Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le identità consumeristiche nella società della connettività e della condivisione

Riferimento: 9788849539950

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: Raffaele Picaro
Collana: Quaderni de «Il Foro napoletano»
Pagine: 144
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 01 Luglio 2019
EAN: 9788849539950
Autore: Raffaele Picaro
Collana: Quaderni de «Il Foro napoletano»
In commercio dal: 01 Luglio 2019
Non disponibile
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il lavoro analizza le traiettorie in cui si articola il consumerismo e gli interventi normativi disorganici realizzati in sede europea e riprodotti nella legislazione nazionale. Filo conduttore è la rilevazione delle plurime prospettive di osservazione del rapporto di consumo, rispetto al mercato e alla persona del consumatore, prefigurando soluzioni ermeneutiche permeate dalla centralità dei valori di derivazione costituzionale ed europea. Tale ricostruzione viene corroborata da un approfondimento delle principali trame in cui si dipanano le attuali relazioni consumeristiche, che configurano pluralità di identità che reclamano in modo diversificato tutela. In particolare l'indagine è svolta nelle direzioni dell'economia della condivisione e delle relazioni connettive basate sul trattamento algoritmico dei dati. Il libro spazia anche sui temi del riconoscimento della soggettività giuridica elettronica e della rilevanza dell'intelligenza artificiale, accompagnandosi alla verifica dei più recenti sviluppi originati dalle direttive gemelle 2019/770/UE e 2019/771/UE ed all'esame della c.d. Direttiva Consumatori 2019.
E-book non acquistabile