Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Diritto penitenziario

    Riferimento: 9788880878285

    Editore: Laurus Robuffo
    Autore: Ardita Sebastiano, Degl'Innocenti Leonardo, Faldi Francesco
    Pagine: 528
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Febbraio 2024
    EAN: 9788880878285
    Autore: Ardita Sebastiano, Degl'Innocenti Leonardo, Faldi Francesco
    In commercio dal: 01 Febbraio 2024
    Non disponibile
    62,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Diritto Penitenziario è un manuale che si propone di esporre in modo agile, sintetico ma allo stesso tempo anche analitico, una materia in continua evoluzione a causa non solo delle modi che normative, ma anche a seguito dell'incidenza delle decisioni dei giudici sia nazionali che sovranazionali, coniugando l'esame dei profili di rilievo organizzativo e amministrativo con quelli che attengono alla disciplina dei benefici penitenziari, delle misure alternative alla detenzione e delle misure di sicurezza. Si tratta di un testo che per la sua semplicità, chiarezza e completezza si presenta come un indispensabile strumento per la preparazione di concorsi pubblici ed esami, sia universitari che di abilitazione all'esercizio della professione forense, oltre che come un utile strumento di lavoro per tutti coloro che operano nel settore dell'esecuzione penale e penitenziaria. Questa quinta edizione è stata riveduta, ampliata ed aggiornata sia con riferimento alle numerose novità introdotte negli ultimi anni dal legislatore e dalla Corte Costituzionale, che, sostituendosi al legislatore, ha modificato la disciplina di alcuni istituti fondamentali del diritto penitenziario, sia con riguardo ai più significativi e recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità e di merito, non solo nell'ottica di una migliore comprensione degli istituti trattati, ma anche al fine di consentire l'individuazione delle soluzioni applicative più opportune ai problemi che si possono presentare nell'ambito della complessa e delicata materia dell'esecuzione penale e penitenziaria.
    E-book non acquistabile