Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Accertamento della fattispecie imponibile e metodi presuntivi

Riferimento: 9791221405606

Editore: Youcanprint
Autore: Rau Filippo
Collana: GIURISPRUDENZA / Generale
In commercio dal: 10 Novembre 2022
Pagine: 172 p., Libro
EAN: 9791221405606
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo studio accurato chiarisce le diverse prospettive dell'accertamento, essendo abbastanza vario. Il termine accertamento ha la prospettiva finalistica di ricerca di fatti e di certezza. La giurisprudenza ha evidenziato molti dubbi per volgere il giudizio sull'esistenza del presupposto, evidenziando con decisioni non idonee a risolvere i problemi conseguenti. Accertare equivale a certezza e chiarezza, quando, solitamente, diverse determinazioni, sebbene discutibili, sono basate su elementi certi, come gli atti fondati su percentuali di ricarico in rapporto agli acquisti dichiarati, senza analizzare la contabilità aziendale. Gli studiosi della materia hanno compiutamente esaminato la realizzazione dell'imposta, in contrapposizione, spesso, all'orientamento del legislatore. Infatti, la definizione del termine di accertamento non è idonea ad esplicare chiaramente le diverse attività dirette a comprendere adeguatamente le funzioni della riscossione. Conseguentemente, è necessario chiarire i vari concetti che definiscono le varie fasi dell'accertamento, di riscossione e di rilevanze sanzionatorie.