Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Corso di diritto tributario

Riferimento: 9788892110779

Editore: Giappichelli
Autore: Roberto Cordeiro Guerra
In commercio dal: 02 Ottobre 2018
Pagine: 342 p., Libro in brossura
EAN: 9788892110779
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Significato dei principali termini ad uso delle prime lezioni. Soggetto attivo: il soggetto pubblico (Stato o Ente territoriale) o privato (ordini professionali, casse di previdenza), titolare dal potere di applicare il tributo e, quindi, creditore della relativa prestazione. Soggetto passivo: titolare dal lato passivo dell'obbligazione tributaria. Presupposto: fatto, economicamente rilevante, al verificarsi del quale la legge collega l'obbligo di pagare il tributo. Base imponibile: parametro di commisurazione del tributo. In altri termini, è l'entità, di regola costituita da un ammontare monetario, sulla base della quale si determina il tributo mediante l'applicazione delle aliquote. Patrimonio: ricchezza del soggetto ad una certa data (concetto statico). Reddito: ricchezza nuova che affluisce al soggetto in un determinato periodo di tempo (concetto dinamico). Imposta: prestazione patrimoniale cui è tenuto il contribuente in base alla sua capacità contributiva al fine di realizzare il concorso al finanziamento della spesa pubblica. Tassa: prestazione patrimoniale dovuta da un soggetto a fronte di una attività o di un servizio prestate a suo favore dalla parte pubblica (es.: tassa universitaria; tassa sul rilascio del porto d'armi). Aliquota: percentuale che applicata alla base imponibile determina l'entità del tributo dovuto. È progressiva se aumenta man mano che cresce la base imponibile ed è proporzionale se determinata in modo fisso, indipendentemente dall'entità della base imponibile.