Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La normativa penale 2012-2015. La disciplina anticorruzione e le principali innovazioni alla parte generale del codice penale

Riferimento: 9788883037078

Editore: EUT
In commercio dal: 2015
Pagine: 116 p., Libro in brossura
EAN: 9788883037078
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Negli anni 2014 e 2015 il legislatore penale ha introdotto o riformato importanti fattispecie del Diritto penale, in riferimento sia alla Parte generale, sia alla Parte speciale di tale disciplina. Nel primo settore la legge n. 67 del 2014 ha introdotto l'istituto della messa in prova per i soggetti adulti (di cui gli articoli 168-bis, 168-ter e 168-quater del codice penale), mentre il D.Lgs. n. 28 del 2015 ha introdotto l'art. 131-bis del codice penale, recante il proscioglimento per la particolare tenuità del fatto. A sua volta la Corte costituzionale, con la sentenza n. 185 del 2015, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del comma 5 dell'art. 99 del codice penale, relativo alla obbligatorietà dei previsti casi di recidiva reiterata.