Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Responsabilità delle persone giuridiche derivante da reato (La)

Riferimento: 9788849819250

Editore: Rubbettino
Autore: D'Acri Veneto
Collana: Università
In commercio dal: 31 Marzo 2008
Pagine: 336 p., Libro in brossura
EAN: 9788849819250
22,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella prima parte sono evidenziate le ragioni di politica criminale che premono per un sistema punitivo rivolto alle persone giuridiche. Successivamente sono ripercorse, sotto un profilo storico-comparato, le tappe fondamentali della questione della responsabilità penale delle persone giuridiche: dall'affermazione del principio societas delinquere non potest fino al suo declino, e al suo definitivo superamento nella legislazione di numerosi e importanti Paesi, già a partire dalla prima metà del Novecento. Sempre nella prima parte viene esaminata la situazione italiana, ripercorrendo in particolare il dibattito dottrinale del secondo dopoguerra e analizzando i principali argomenti pro e contra l'introduzione di una responsabilità penale delle persone giuridiche nel sistema italiano, senza trascurare i risvolti costituzionali del problema, soprattutto alla luce dell'ari. 27 della Costituzione. In tale sede, infine, non si è trascurato di evidenziare l'esigenza di un doppio livello di controllo della criminalità d'impresa che, anche in riferimento ai principi di proporzione e sussidiarietà, si possa fondare sia sul diritto penale che su quello amministrativo. La seconda parte, invece, è dedicata al diritto positivo e, in particolare, al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 - che ha di recente introdotto una disciplina della responsabilità delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni.