Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La politica dei redditi e la sua giuridicità

Riferimento: 9788854837256

Editore: Aracne
Autore: Antonio Foccillo
In commercio dal: 2010
Pagine: 232 p., Libro in brossura
EAN: 9788854837256
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

La politica dei redditi ha segnato gran parte della storia sindacale degli ultimi quarant'anni. Il volume analizza questa lunga stagione del sindacato italiano, in particolare quello dell'area riformista, che si è battuto per la politica di concertazione con l'obiettivo di raggiungere la piena partecipazione dei lavoratori alla politica economica. Molti i temi affrontati, da quelli politici e sindacali a quelli che hanno appassionato il dibattito della dottrina e della giurisprudenza: dagli aspetti di criticità alla natura della contrattazione, dal contributo del sindacato nella legislazione all'interrelazione con il Parlamento. In merito alla politica dei redditi e allo strumento della concertazione, la tesi esposta nel libro è che quest'ultima, ogni volta che è stata praticata, ha visto il nostro Paese fare passi in avanti tanto sul piano sociale, quanto su quello economico. Ma per essere attuata è necessario che le parti si riconoscano come interlocutori, che ci siano regole certe sul ruolo di ogni parte e, soprattutto, che ci sia una chiara volontà di dialogo e di confronto nel rispetto delle posizioni di ognuno.