Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La S.C.I.A. tra semplificazione, liberalizzazione e complicazione

Riferimento: 9788893918060

Editore: Editoriale Scientifica
Autore: Strazza Giordana
Collana: Contributi di diritto amministrativo. Studi e monografie
In commercio dal: 2020
Pagine: 322 p., Libro in brossura
EAN: 9788893918060
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le crisi - politico-istituzionale ed economico-finanziaria - hanno messo in discussione il rapporto tra autorità sovranazionali, Stato, società e mercato. Di conseguenza, in questa fase di trasformazione strutturale, è stata avvertita l'esigenza di ridefinire le dimensioni e i paradigmi operativi del settore pubblico. Il legame tra imprese, burocrazia, e competitività ha assunto, infatti, un ruolo cruciale, al punto tale da accomunare le recenti riforme avvenute in Italia, in Francia e in Spagna e da indurre il nostro legislatore a intervenire nuovamente (anche) sul binomio autorità/libertà, sul sistema dei controlli e dell'avvio delle attività economico-private. L'oggetto della ricerca riguarda, in particolare, la segnalazione certificata di inizio attività (s.c.i.a.), quale modello che circoscrive il potere amministrativo di intervento (ex post) entro una parentesi puntualmente delimitata nei modi e nei tempi, nel quadro dei principi di semplificazione e di liberalizzazione ispiratori della l. 7 agosto 2015, n. 124 (riforma Madia).