Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Diritti fondamentali dei lavoratori e tecniche di tutela. Discorso sulla dignità sociale

Riferimento: 9788849535969

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: Laforgia Stella
Collana: Univ. Bari-Dipartimento di giusrisprudenza. 6° serie
Pagine: 284
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Marzo 2018
EAN: 9788849535969
Autore: Laforgia Stella
Collana: Univ. Bari-Dipartimento di giusrisprudenza. 6° serie
In commercio dal: 30 Marzo 2018
Non disponibile
38,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'intima interrelazione esistente tra i diritti fondamentali dei lavoratori e i principi «alti» dell'ordinamento giuridico costituisce il substrato dell'indagine volta a verificare se sia possibile individuare un nucleo essenziale dei diritti o, almeno, un criterio di determinazione dello stesso. Soprattutto dall'analisi del reticolato costituzionale emerge che la dignità sociale, principio giuridico utilizzato nella sua estensione «minima», può costituire l'ipostasi del contenuto essenziale dei diritti fondamentali per la cui protezione è possibile attingere ad un catalogo di tecniche di tutela con le quali l'interprete, stante la generale erosione dei dispositivi tradizionali del diritto del lavoro, può tentare di riallineare le regole ai principi e apprestare, così, protezione al lavoratore nei casi di sviamento del potere datoriale.
E-book non acquistabile