Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dinosauri che volano tra noi. Un viaggio alla scoperta delle ali da salvare (I)

    Riferimento: 9788831012621

    Editore: Salani
    Autore: Barberini Francesco
    Collana: Fuori collana salani
    Pagine: 192
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 19 Maggio 2022
    EAN: 9788831012621
    Autore: Barberini Francesco
    Collana: Fuori collana salani
    In commercio dal: 19 Maggio 2022
    Disponibile subito
    18,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Preparatevi a scoprire la grande avventura degli uccelli, i veri geni dell'evoluzione! Abbiamo sempre creduto che i dinosauri si siano estinti, ma la verità è che non sono mai scomparsi dal nostro pianeta. Tramite ingegnose strategie di adattamento, alcuni di loro sono sopravvissuti e ancora oggi volano sopra le nostre teste... anche se spesso non ce ne rendiamo conto! Tra le pagine di questo libro, assisterete alle avventure evolutive delle più straordinarie creature alate che possiate immaginare. Dinosauri antichi e moderni si incontreranno, mostrandosi per ciò che sono davvero: animali vivaci, intelligenti e maestri dell'adattamento. A guidarci nell'esplorazione sarà Francesco Barberini, aspirante ornitologo e giovane divulgatore, che all'età di dieci anni ha ricevuto dal Presidente Mattarella l'attestato di Alfiere della Repubblica Italiana per meriti scientifici. Arricchito dagli splendidi acquerelli di Marco Preziosi, questo volume vi trascinerà in un vortice di aneddoti avvincenti e grandi scoperte. Età di lettura: da 11 anni.
    E-book non acquistabile