Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dimenticare Vicenza? Come eravamo, come siamo. Come la cronaca è diventata storia

    Riferimento: 9788890144295

    Editore: Dedalus
    Autore: Pino Dato
    Collana: I girasoli
    Pagine: 950
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788890144295
    Autore: Pino Dato
    Collana: I girasoli
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I signori del nuovo Palazzo d'Inverno della nostra borghesia capiscono che il potere non passa più attraverso le industrie e le loro aree dismesse ma nella partita di ping pong ideale fra banche, immobiliari d'assalto e stampa fervida e riconoscente. S'ingaggia una bella lotta per il controllo del pulpito della comunicazione vicentina, Il Giornale di Vicenza. Superato l'incidente di percorso che vide nei primi mesi della grande battaglia per il controllo della Popolare il pulpito cittadino sposato alle tesi degli esangui professionisti in blazer e ferocemente contro il temibilissimo ma isolato Zonin, il redde ratione di quest'ultimo, come spesso accade, è confezionato a tempo debito. Prima il controllo della voce magica, vero e proprio organo religioso del potere economico locale, poi le piccole necessarie vendette personali. Zonin acquistò quote sostanziose del giornale che l'Associazione industriali metteva normalmente a disposizione dei propri associati, si alleò con Amenduni e Ingui e controllò l'Athesis.
    E-book non acquistabile