Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Digital Italy 2025. Liberare il potenziale dell'innovazione. Il ruolo delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale

    Riferimento: 9788891679079

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Bellini Camilla
    Collana: I fuori collana
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Novembre 2025
    EAN: 9788891679079
    Autore: Bellini Camilla
    Collana: I fuori collana
    In commercio dal: 14 Novembre 2025
    Non disponibile
    32,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    X edizione, a cura di Camilla Bellini. Un volume-chiave per orientare decisioni e investimenti nel 2025, con la visione di TIG - The Innovation Group e il contributo di accademici, imprese e policy maker. In un contesto segnato da nuove tensioni geopolitiche, transizione demografica e competizione tecnologica, il rapporto offre una lettura completa del ruolo delle tecnologie digitali - con particolare focus sull'intelligenza artificiale - nei meccanismi di innovazione di imprese, PA e territori. Strutturato in tre parti, guida il lettore dal quadro macroeconomico e sociale, all'evoluzione del mercato ICT, fino a governance, infrastrutture e implementazione sui territori. Visione 2025 solida e aggiornata: analisi del contesto economico, geopolitico e sociale in cui si innestano innovazione digitale e competitività del sistema Paese. Focus AI con impatti concreti: casi e prospettive su banche, manifattura (Industry 5.0), retail, fiducia e regolazione dell'IA, fino alla scalabilità delle start-up. Oltre il digitale: approfondimenti su calcolo avanzato, tecnologie quantistiche e implicazioni per il mercato e la sicurezza. Cybersecurity al centro: sfide nazionali e globali, sicurezza OT, compliance ed etica dell'AI, crittografia nell'era quantistica. Governance e infrastrutture per crescere: ruolo di reti, connettività e data center; indirizzi di policy e visione istituzionale per accelerare l'innovazione. Dati esclusivi sulla PA locale: risultati dell'indagine TIG-Maggioli su 476 enti (Comuni, Unioni, Città Metropolitane, Province) con insight utili per mettere a terra i progetti post-PNRR. Struttura chiara in 3 parti: competitività e sfide globali; trend del mercato digitale e dell'AI; governo dell'innovazione, infrastrutture e territori. Consultazione rapida, contenuti subito azionabili. Acquista ora la X edizione di Digital Italy 2025 e porta nella tua organizzazione una guida operativa per scegliere investimenti, tecnologie e policy efficaci nel nuovo scenario competitivo.
    E-book non acquistabile