Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Difetti nella progettazione acustica degli edifici

    Riferimento: 9788891644879

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Sonzogni Renzo
    Collana: Quaderni di patologia edilizia
    Pagine: 468
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2021
    EAN: 9788891644879
    Autore: Sonzogni Renzo
    Collana: Quaderni di patologia edilizia
    In commercio dal: 2021
    Non disponibile
    46,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Come si limita il rumore di calpestio alle basse frequenze? Come si realizza un solaio garantendo che al piano sottostante non sia assolutamente udibile il rumore da calpestio? E ancora, come si tiene conto in fase di progetto della perdita nel tempo dell'efficienza dei materassini anticalpestio? Quanto incide una ventilazione meccanica (VMC) di tipo puntuale in facciata in relazione all'isolamento acustico? E come si riconosce un condotto fonoassorbente da uno non fonoassorbente tenuto conto che alla vista sono identici? Sono solo alcune domande a cui questo manuale dal taglio pratico e operativo intende dare risposta. Il libro contiene numerose fotografie di errori di realizzazione e delle corrette modalità di posa, così da permettere al lettore di visualizzare e fare proprio l'errore e di conseguenza evitarlo nella prassi professionale e realizzativa. È anche un condensato di informazioni importanti che non si trovano su altri testi di acustica. La terminologia e gli esempi sono chiari, pensati per condurre il lettore in modo rapido e fluido alla comprensione della tematica al fine di progettare edifici acusticamente eccellenti. Nella pubblicazione sono raccolti in modo organico errori applicativi riscontrati in numerosi cantieri e contenziosi giudiziari, unitamente alle indicazioni ed ai trucchi del mestiere per prevenirli e risolverli, oltre ad esempi di alto livello che raramente si trovano su manuali di acustica. L'obiettivo è evidenziare in modo semplice e visivo le criticità nella realizzazione acustica, utilizzando anche terminologie semplici, senza troppe formule né algoritmi complessi. Completano l'opera dettagli di stratigrafie di varie tipologie edilizie e di nodi costruttivi, effettivamente realizzati in cantiere, molti dei quali accompagnati dai risultati di collaudo acustico in opera a fine lavori. Il presente testo è dunque un tassello fondamentale per indirizzare i lettori a realizzare edifici che siano confortevoli acusticamente e limitare i contenziosi in materia, con il concetto che prevenire è meglio che curare.
    E-book non acquistabile