Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Diario di un obiettore. Strapparsi le stellette nel '68

    Riferimento: 9788830720558

    Editore: Emi
    Autore: Bellettato Enzo
    Collana: Lampi di storia
    Pagine: 256
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788830720558
    Autore: Bellettato Enzo
    Collana: Lampi di storia
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Tribunale militare di Torino condanna un carrista per essersi strappato dalla divisa mostrine e stellette. Ho rifiutato di proseguire il servizio militare dopo aver inutilmente cercato di sostituirlo con un servizio civile in Italia o all'estero, spiega il caporale Bellettato. A tale rifiuto mi spinge la mia coscienza di cattolico. Anche come maestro devo esprimere il mio dissenso dalla vita militare, che è violenza legalizzata e istituzionalizzata. Questo libro è il diario che il disobbediente ha tenuto dal primo giorno di naia al congedo, passando per il carcere di Peschiera. Il caso Bellettato avrà anche un'inattesa ripercussione: la sentenza della Corte costituzionale del 1970, per la quale la propaganda all'obiezione non è più istigazione a delinquere. La legge per l'obiezione di coscienza verrà promulgata nel 1972. Il manoscritto è conservato nell'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve di Santo Stefano. Figura nella Lista d'Onore della 25° edizione del Premio Pieve.
    E-book non acquistabile