Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dialoghi sul prima e sul poi

    Riferimento: 9791280141248

    Editore: Edizioni Tassinari
    Autore: Fasano Antonio
    Pagine: 148
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2022
    EAN: 9791280141248
    Autore: Fasano Antonio
    In commercio dal: 2022
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La solitudine, un'esperienza comune in alcune fasi della vita, a volte triste e anche molto, ma cui bisogna reagire usandola come lente di ingrandimento per capire più di noi stessi, per scavare più a fondo nei fenomeni che presenta la vita, che ci manifesta l'arte e che ci racconta la storia. DI ciò discutono in un primo dialogo due personaggi (Sagredo e Simplicio) presi a prestito da Galileo Galilei. Gli stessi interlocutori si lanciano poi nell'esame di ciò che anima in molti il desiderio di essere ricordati. Lo fanno ispirandosi al potente personaggio di Didone, la mitica regina di Cartagine che si uccise dopo essere stata abbandonata da Enea. Le loro elucubrazioni saranno poi sarcasticamente commentate dagli spiriti di Didone e dei due maggiori poeti che la cantarono: Dante e Virgilio.
    E-book non acquistabile