Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Di là dal ponte. Storie, personaggi, poesie, ricette... da un paese chiamato Fellicarolo

    Riferimento: 9788865090992

    Editore: Colombini
    Collana: Alternative/Convivio
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Luglio 2013
    EAN: 9788865090992
    Collana: Alternative/Convivio
    In commercio dal: 16 Luglio 2013
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Da sempre il ponte sul rio Fellicarolo costituisce l'unico collegamento tra Fellicarolo e il resto del territorio. Attraversare il ponte voleva dire uscire da un mondo o entrarvi. Un mondo che rappresenta una comunità particolare, che ha conservato nel tempo tradizioni, costumi e ricordi. Una comunità con una storia antica alle spalle, visto che la prima menzione di Felegarolum si trova in un documento del 1169. Il toponimo, che designa anche il rio che segna profondamente questa terra, deriva dal latino filix, o felix, che significa felce. Il paese delle felci, dunque. Ma a noi piace pensare che il termine possa significare felice e, per estensione naturale, indicare il luogo come tale. Questo libro, scritto a più mani, raccoglie storie vere, ricordi del tempo passato, racconti, poesie, detti e proverbi di Fellicarolo. Ma anche ricette della tradizione, a base di prodotti locali, semplici e gustose. Perché la cucina racconta tanto di questi luoghi, quasi quanto il paesaggio, i sentieri, i boschi, le acque e i profumi di un paese sospeso nel tempo.
    E-book non acquistabile