Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Descrittione dell'apparato fatto dal borgo di Castano (rist. anast. Milano, 1610

    Riferimento: 9788877993076

    Editore: La Vita Felice
    Autore: Magistri Giovanni; Paccagnini E. (cur.); Baita R. (cur.)
    Collana: Biblioteca milanese
    Pagine: 443
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Novembre 2009
    EAN: 9788877993076
    Autore: Magistri Giovanni; Paccagnini E. (cur.); Baita R. (cur.)
    Collana: Biblioteca milanese
    In commercio dal: 09 Novembre 2009
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È grande festa a Milano il 28 maggio 1609. Con una enorme e fastosissima processione la città è attraversata, tra canti e spari, da venti bare che portano sopra i reliquiari con frammenti della croce del buon ladrone e le centinaia di resti dei martiri che l'infaticabile cercatore di reliquie, Gio. Giacomo Castoldi, ha strappato alle catacombe di Roma e a Colonia. Poi, conclusa la festa, inizia la distribuzione alle varie parrocchie, tra cui Castano. Dove, per riceverle e portarle processionalmente il 12 luglio 1609, si organizza una festa che non vuole essere seconda a Milano. Con la differenza, rispetto ad altre parrocchie milanesi e della Diocesi, che il piccolo borgo trova in Giovanni Magistri un appassionato cronista che dell'eccezionale avvenimento vuol lasciare traccia. E ne nasce un documento, straordinario e unico, sia di partecipata religiosità popolare, e sia di come le feste barocche, altrove laiche e qui invece religiosa, non fossero esclusivo patrimonio delle grandi città.
    E-book non acquistabile