Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Deriva del femminismo. Dalle suffragette al movimento Me Too (La)

    Riferimento: 9788833371351

    Editore: Historica Edizioni
    Autore: Capitanio Maria Elena
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Giugno 2019
    EAN: 9788833371351
    Autore: Capitanio Maria Elena
    In commercio dal: 07 Giugno 2019
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un viaggio sulle tracce dell'identità femminile. Dai primordi del femminismo settecentesco passando per il power dress delle leader politiche del Novecento, fino al movimento Me Too, il pamphlet analizza le polarizzazioni che la lotta per la parità dei diritti delle donne ha portato nella società occidentale. Un punto di vista forte, a tratti carico di emotività, che lancia interrogativi sul futuro dell'emancipazione di genere rompendo i classici tabù che tendono a limitare il dibattito su questo tema. Cosa rimane oggi del femminismo radicale? La bandiera femminista è ancora utile o è giusto andare oltre? Sul terreno scivoloso dei reggiseni bruciati dalle vecchie generazioni, con la forza dei diritti ormai acquisiti, ecco che nell'epoca delle story Instagram si fa largo una nuova riflessione, audace e libera.
    E-book non acquistabile