Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Democrazia anno zero. Il manifesto politico del leader di Podemos

    Riferimento: 9788898841196

    Editore: Edizioni Alegre
    Autore: Iglesias Turrión Pablo; Pucciarelli M. (cur.); Russo Spena G. (cur.)
    Collana: Tempi moderni
    Pagine: 190
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 08 Ottobre 2015
    EAN: 9788898841196
    Autore: Iglesias Turrión Pablo; Pucciarelli M. (cur.); Russo Spena G. (cur.)
    Collana: Tempi moderni
    In commercio dal: 08 Ottobre 2015
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In questo libro, iniziato a scrivere prima della nascita di Podemos e concluso dopo la sua esplosione politico elettorale in Spagna, Iglesias definisce argomentazioni e tecniche di combattimento per tutti coloro che si sentono indignati da un sistema corrotto che produce crescenti disuguaglianze. Il mondo è governato da un partito, quasi leninista e a vocazione internazionalista, che impone politiche di austerity ad ogni singolo governo nazionale. Iglesias lo definisce il Partito di Wall Street, rappresenta l'1% che vive al vertice del sistema economico e i suoi funzionari - presenti in tutte le Istituzioni del mondo - passano tranquillamente dai Consigli di amministrazione delle grandi imprese ai Consigli dei ministri. E viceversa. Se, apparentemente, siamo liberi di scegliere tra il partito A e il partito B - a meno che, come abbiamo visto in Grecia, il risultato delle urne non sia gradito - in realtà la democrazia viene trasformata in un significante vuoto. Attraverso gli strumenti della politologia, la rilettura storica della lotta per la democrazia in Spagna negli ultimi cento anni e l'analisi dell'attuale crisi economica, Iglesias mostra che non può esistere democrazia senza una vera socializzazione del potere, e non può esistere lotta politica senza la costruzione di un'egemonia culturale. Vincere le elezioni non significa prendere il potere, è il messaggio che lancia al resto della sinistra europea. Con un'intervista a Maurizio Landini.
    E-book non acquistabile