Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Della vita artistica all'epoca della controriforma

    Riferimento: 9791281164338

    Editore: GFE
    Autore: Orefice Giovanni
    Collana: Luce d'autore
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Luglio 2024
    EAN: 9791281164338
    Autore: Orefice Giovanni
    Collana: Luce d'autore
    In commercio dal: 08 Luglio 2024
    Non disponibile
    13,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Ambientato nell'Europa del XVII secolo, il racconto narra la storia del signor Van der Meer, pittore protestante, e del figlio adottivo. Van der Meer, che anni prima ha abbandonato il tetto coniugale, fa ritorno a casa con Jan Olmert e sua madre. Alla morte del padre, il giovane si mette in viaggio alla ricerca della propria identità di artista. In Italia - tra Roma Napoli e Firenze - incontra personaggi come Caravaggio, Artemisia e Orazio Gentileschi, Galileo, il bisnipote di Michelangelo Buonarroti; Jan viene accolto all'Accademia di Firenze, dove si è trasferita anche Artemisia dopo il processo per lo stupro subito da Agostino Tassi. Jan è un animo tormentato, assillato dal dubbio circa la sua predestinazione. Tuttavia, influenzato dagli artisti del mondo cattolico, non ignora il conforto derivante dal credere all'esistenza di una divina Provvidenza, che sembra lasciare meno soli gli uomini che, attraverso le opere di bene, possono sentirsi più vicini al loro dio
    E-book non acquistabile