Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Della infinità d'amore

    Riferimento: 9788877991843

    Editore: La Vita Felice
    Autore: Tullia d'Aragona
    Collana: Il libro ritrovato
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Luglio 2007
    EAN: 9788877991843
    Autore: Tullia d'Aragona
    Collana: Il libro ritrovato
    In commercio dal: 18 Luglio 2007
    Non disponibile
    8,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il dialogo Della Infinità d'Amore è stato stampato nel 1547 ed è dedicato a Cosimo de' Medici. L'opera più famosa di Tullia d'Aragona si innesta in una importante consuetudine cinquecentesca verso i trattati dialogici sull'amore, svelando però un punto di vista dalla parte delle donne, concreto e critico, che piacque molto sia al pubblico femminile sia ai letterati del Cinquecento. L'Aretino, per esempio, scrive in una lettera, esaltando il Dialogo, che gli era stato appena letto da Nicolò Grazia: La Tullia ha guadagnato un tesoro, che per sempre spenderlo mai non iscemerà, e l'impudicizia sua per sì fatto onore può meritamente essere invidiata e dalle più pudiche e dalle più fortunate. La nostra casa editrice presenta il testo della riedizione cinquecentesca, pubblicata a Milano nel 1864 per le edizioni Daelli. Il testo è corredato da una vita della scandalosa autrice, tratta dalla Storia dei poeti italiani di Alessandro Zilioli.
    E-book non acquistabile