Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Decisioni di investimento, assicurative e previdenziali. Tra finanza e psicologi

    Riferimento: 9788815239792

    Editore: Il Mulino
    Autore: Alemanni Barbara; Brighetti Gianni; Lucarelli Caterina
    Collana: Studi e ricerche
    Pagine: 310
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 30 Agosto 2012
    EAN: 9788815239792
    Autore: Alemanni Barbara; Brighetti Gianni; Lucarelli Caterina
    Collana: Studi e ricerche
    In commercio dal: 30 Agosto 2012
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Razionalità ed emozioni concorrono a influenzare i processi decisionali che implicano incertezza e rischio. Le decisioni finanziarie prese nella vita reale, di investimento e di sottoscrizione di polizze assicurative, come anche le nostre scelte previdenziali, sono dunque assunte in base alla ragione e alle emozioni. Ma esiste un metodo per misurare la tolleranza al rischio? Quando si esprime una auto-valutazione della propria tolleranza al rischio, si rende un giudizio attendibile, o distorto? Queste domande hanno implicazioni importanti per valutare se gli strumenti impiegati nella realtà operativa per tutelare i risparmiatori, come i questionari MiFID, si fondano su un approccio intrinsecamente corretto. Il libro intende fornire risposte a questi interrogativi utilizzando per la prima volta esperimenti psico-fisiologici, uniti a rilevazioni economiche classiche, svolti su un campione di oltre 600 individui, di cui quasi un terzo costituito da trader on line, gestori di fondi e promotori finanziari.
    E-book non acquistabile