Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    De' siciliani e dei loro diritti. Percorsi fra lessico e memorie dei protagonisti nella Sicilia costituzionale della prima metà

    Riferimento: 9791221805413

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Autore: Pelleriti Enza
    Collana: Mediterraneo
    Pagine: 196
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Marzo 2023
    EAN: 9791221805413
    Autore: Pelleriti Enza
    Collana: Mediterraneo
    In commercio dal: 02 Marzo 2023
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro rimedita e arricchisce temi e problemi consegnati ad una serie di saggi editi nel corso degli anni, proiettando la questione dell'indipendenza siciliana e il ruolo delle élites dell'Isola sulla scena dei moti della prima metà dell'Ottocento e a ridosso dell'Unità. In particolare, l'indagine ha colto il permanente riposizionamento di un ceto locale, oscillante e diviso al suo interno, interrogando il lessico controverso prodotto nei dibattiti e nelle memorie dei protagonisti. La metafora più significativa rimane quella dell'adattare ai tempi , oltre che le costituzioni, le scelte dei Siciliani fra indipendenza e autonomia, sino all'approdo nel nuovo orizzonte italiano.
    E-book non acquistabile