Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Darwin tra storia e scienza all'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara

    Riferimento: 9788860221568

    Editore: Edizioni Univ. Romane
    Autore: Francesco Stoppa, Roberto Veraldi
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788860221568
    Autore: Francesco Stoppa, Roberto Veraldi
    In commercio dal: 2011
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Cinque concetti essenziali animano la teoria della selezione naturale elaborata da Charles Darwin: variazione, ereditarietà, selezione, tempo, adattamento. Su questi elementi si focalizza l'attenzione degli intelletti colti e degli scienziati ma c'è molto altro da dire e da scoprire. L'Università G. d'Annunzio ha organizzato una due giorni intesa e ricca di eventi inattesi che hanno convinto i partecipanti dell'importanza di prima grandezza del pensiero darwiniano. Naturalisti, psicologi, sociologi, umanisti provenienti anche da altre nazioni, in una positiva e colorita babele di posizioni, approcci culturali e linguaggi diversi, hanno evidenziato l'impatto non solo scientifico ma anche etico delle idee darwiniane. Questo aspetto multidisciplinare, il confronto tra scienziati, intellettuali e uomini di fede e atei, traspare in questo volume che raccogli i contributi dei relatori come un racconto che va dall'analitico al fantasmagorico.
    E-book non acquistabile