Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dare un nome al dolore. Il cammino di Fondazione ISAL. Trent'anni di storia

    Riferimento: 9788867263462

    Editore: NFC Edizioni
    Autore: Raffaeli W. (cur.), Chiadini A. (cur.), Fondazione ISAL (cur.)
    Pagine: 240
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 12 Luglio 2022
    EAN: 9788867263462
    Autore: Raffaeli W. (cur.), Chiadini A. (cur.), Fondazione ISAL (cur.)
    In commercio dal: 12 Luglio 2022
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Ho scritto sul dolore, specie quello inutile, l'ho visto, l'ho frequentato, ne ho tratto motivi di rabbia e ragioni - sì, proprio ragioni - per riconciliarmi con un'idea di solidarietà e di cittadinanza. La mole di letteratura sul significato teologico e storico del dolore può aiutare a elaborare (o ritrovare) un contesto in cui cercare risposte sul significato del soffrire ma non risolve l'evento immanente che colpisce brutalmente l'individuo. Per permettere che la persona malata possa vivere con dignità il proprio destino, senza che il dolore insopportabile annulli i sensi, è necessario che il dolore divenga comunicazione cosicché, uscendo dal silenzio, possa produrre senso: per fare ciò il dolore deve essere alleviato e dominato. (...) L'interruzione o l'affievolirsi della sofferenza dirà che la vita è ancora capace di vincere, di essere se stessa. (Sergio Zavoli)
    E-book non acquistabile