Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dalle «smart cities» alle «città non globalizzate»

    Riferimento: 9788828855705

    Editore: Giuffrè
    Autore: Bolognini Silvio
    Collana: Scienza giuridica e politiche del diritto
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Agosto 2023
    EAN: 9788828855705
    Autore: Bolognini Silvio
    Collana: Scienza giuridica e politiche del diritto
    In commercio dal: 28 Agosto 2023
    Non disponibile
    43,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il  volume, dopo aver presentato una riflessione critica sui più recenti sviluppi del paradigma della globalizzazione giuspolitica comunitaria e della sua più puntuale declinazione attuativa - quella cioè connessa alle reiterate modalità espressive delle smart cities - propone una rilettura della morfologia cittadina prioritariamente basata su elementi quali la dimensione fondativa  iniziale, le vicende marcanti, la memoria storica, l'eredità culturale (in una parola, il Genius Loci proprio di una comunità  territoriale). Tali elementi costituiscono, se opportunamente aggregati e contestualizzati, anche attraverso la definizione di indicatori di specificità valoriale, una propedeutica ed iniziale prospettiva di superamento del paradigma tecno-mediato ed una prima configurazione delle città non globalizzate la cui progressiva valorizzazione è plausibile ritenere  possa essere precipuo compito delle attuali politiche programmatiche.
    E-book non acquistabile