Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dall'otherness all'altro negli scritti di Anna Maria Ortese

    Riferimento: 9788895880884

    Editore: Leonida
    Autore: Rosamaria Scarfò
    Collana: Ricerche studi universitari «Gli allori»
    Pagine: 180
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2012
    EAN: 9788895880884
    Autore: Rosamaria Scarfò
    Collana: Ricerche studi universitari «Gli allori»
    In commercio dal: 2012
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Anna Maria Ortese, precorritrice rispetto ai tempi, ha colto nella sua opera omnia, ma in particolar modo nella cosiddetta trilogia animalesca, tutta la cifra menzognera e mistificatrice con cui si esprime la società postmoderna: la nuova dittatura senza volto, una tirannia che mercifica tutto e reifica l'individuo, in cui chi non ha potere d'acquisto o semplicemente non condivide tali logiche, è coattamente escluso. La scrittrice tuttavia, non si limita a descrivere con estrema lucidità i meccanismi attraverso cui la potenza economica si è imposta e in nome della quale si compie ogni sopruso, ma ha tentato invece di far giungere il suo lettore a nuove consapevolezze, attraverso l'auto-introspezione, inducendolo a riconsiderare il reale e se stesso, a fare i conti con i propri spazi irrisolti, con il rimosso individuale. Solo prendendo coscienza delle proprie colpe, alla luce delle quali rivisitare il reale, è possibile, infatti, riedificare una nuova società, più giusta.
    E-book non acquistabile