Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dal Savuto alle Serre. La letteratura dialettale calabrese dalle origini al XX secolo

    Riferimento: 9791281069749

    Editore: Grafichéditore
    Autore: Leone Italo
    Collana: Calliope
    Pagine: 496
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 21 Marzo 2024
    EAN: 9791281069749
    Autore: Leone Italo
    Collana: Calliope
    In commercio dal: 21 Marzo 2024
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «I vari dialetti parlati nei paesi della Calabria, più che in altre regioni, hanno mantenuto nei secoli la loro diversità, sia per i motivi storici che sono spiegati nella trattazione sia perché la Calabria è stata esclusa dai collegamenti con Napoli e le altre regioni del Sud per l'assenza di strutture viarie carrozzabili. Basta leggere i commenti dei coraggiosi viaggiatori che dal Cinquecento attraversarono la regione, per rendersi conto del rischio di incontrare i briganti e delle difficoltà che bisognava affrontare per un percorso a dorso di mulo o a piedi e nell'attraversamento dei numerosi corsi d'acqua in mancanza di ponti. Solo dopo l'Unita d'Italia, alla fine dell'Ottocento il completamento della ferrovia Salerno-Reggio Calabria ha reso più facile l'attraversamento della regione, ma la viabilità tra i paesi dell'interno è rimasta sempre difficoltosa...»
    E-book non acquistabile