Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Da Trebecco a Marsala. Giuseppe Vecchio. Uno dei Mille

    Riferimento: 9791280017697

    Editore: Officine Gutenberg
    Autore: Borghi Alberto
    Pagine: 172
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Settembre 2024
    EAN: 9791280017697
    Autore: Borghi Alberto
    In commercio dal: 16 Settembre 2024
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa spinse centinaia di uomini e una donna, provenienti da ogni parte d'Italia e anche da Paesi stranieri in quei giorni del maggio del 1860 a ritrovarsi a Genova per rispondere alla chiamata di Garibaldi per seguirlo in un'impresa della quale sapevano poco o nulla? Li univa la fiducia in Garibaldi e quel sogno risorgimentale per l'Unità d'Italia, quel desiderio di avere finalmente una patria con Roma capitale. Ognuno di questi uomini aveva una storia particolare, a sé stante. Una di queste ha per protagonista Giuseppe Vecchio, sconosciuto prima di quell'impresa e rimasto sconosciuto anche dopo avervi preso parte. Questo libro cerca di raccontare la sua vita pur tra la scarsità di informazioni, dal giorno in cui nacque a Trebecco, il 3 di settembre 1835 a quello in cui morì, tragicamente, a Torino il 3 maggio del 1900. Parallelamente racconta le vicende sociali, economiche e storiche di un paese, quello dove nacque. Un piccolo comune sballottato nei secoli tra stati, regioni e province diverse. Un comune sempre fiero della sua autonomia, durata secoli, e terminata solo con l'avvento del fascismo. Un breve momento di incontro tra un uomo e un paese. Giuseppe Vecchio e Trebecco.
    E-book non acquistabile