Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Culto della fanciullezza (Il)

    Riferimento: 9791222300856

    Editore: Mimesis
    Autore: Boas George, Ghirelli G. (cur.)
    Collana: Atlante delle idee
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Gennaio 2024
    EAN: 9791222300856
    Autore: Boas George, Ghirelli G. (cur.)
    Collana: Atlante delle idee
    In commercio dal: 26 Gennaio 2024
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La domanda che George Boas si pone in questo breve ma denso libretto è: quando i bambini sono diventati un modello a cui guardare? Nei cinque capitoli tematici che compongono il saggio egli mostra come il culto della fanciullezza diffuso nella società contemporanea abbia in realtà un lungo periodo di elaborazione alle spalle e mette in luce alcuni momenti salienti della sua affermazione attraverso testimonianze tratte dalla storia della filosofia, della pedagogia e dell'arte. Con grande maestria nel selezionare e far dialogare le fonti più disparate, Boas riesce a tracciare in poche pagine un percorso affascinante all'interno della storia della cultura occidentale, che da Platone arriva fino a lambire gli anni Sessanta del Novecento, presagendo per certi versi l'esplosione della contestazione giovanile. Tali caratteristiche fanno de Il culto della fanciullezza non solo un classico degli studi sull'infanzia, ma anche uno degli esercizi più riusciti di storia delle idee.
    E-book non acquistabile