Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il ricettario di nonna Mina. Specialità e tradizioni culinarie della cucina tarantina

Riferimento: 9788899545079

Editore: Edita Casa Editrice & Libraria
Autore: Loredana C. Del Monaco
Collana: Chichibio
In commercio dal: 2015
Pagine: 232 p., Libro in brossura
EAN: 9788899545079
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quando ero bambina, nonna Mina mi raccontava di come lei aiutasse sua madre a cucinare, di quando con un cucchiaio di legno poteva girare felice, in punta di piedi sullo scanno, il ragù della domenica. Una abitudine tutta familiare che nonna Mina ha trasmesso negli anni alle figlie, tramandando la tradizione culinaria derivata da non so neppure io quante generazioni. Così è toccato anche a me: quando sono andata a vivere con lei, è stata lei ad addomesticarmi ai rudimenti della cucina di casa. Ed anche io ho girato lo stesso ragù in punta di piedi sullo stesso scanno... Ed oggi, anche mia figlia Vittoria mi rincorre felice lungo i corridoi di casa, brandendo ed ostentando un cucchiaio di legno, aspettando di poter girare anche lei il suo ragù! Quello che ora state sfogliando con mani curiose e scettiche è proprio il diario di cucina della mia famiglia, è la storia di tutti i ragù della domenica, di tutte le zuppe di pesce del venerdì che non si mangia carne, del martedì che non si sa mai che si mangia, del lunedì degli avanzi, dei dolci delle feste, delle pettole di santa Cecilia, delle lenticchie di capo d'anno...