Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cucina medievale di Laura Mancinelli. Le ricette di castelli e conventi (La)

    Riferimento: 9788865800294

    Editore: Il Leone Verde
    Autore: Audiberti Giusi
    Collana: Leggere è un gusto
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788865800294
    Autore: Audiberti Giusi
    Collana: Leggere è un gusto
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È innegabile che tra Laura Mancinelli, il buon cibo e la perizia culinaria intercorrano ottimi rapporti. Non a caso la sua autobiografia Andante con tenerezza si apre proprio con una ricetta, quella delle melanzane imbottite, che erano molto più buone quando le preparava con le sue mani: esse rappresentano per la Mancinelli il passato, prima che la malattia la colpisse. Nelle sue opere il buon cibo è fonte di allegria, di serenità, di consolazione; può essere dono, legame, ricordo; è arte e cultura; ha stretti rapporti con la nostra naturalità biologica, con la nostra complessità sociale e con la nostra apertura mentale. E intorno al cibo ruota un piccolo e variegato universo fatto di persone, ambienti, oggetti, ingredienti, ricette, utensili: dal cuoco (o cuoca) ai paioli e alle padelle, dall'orto al forno, dalla dispensa allo spiedo, dai ceppi accesi nel camino alle stoviglie scintillanti sulla tavola imbandita. Il cibo è per la scrittrice uno dei piaceri genuini della vita: e poiché la vita è tutto quello che abbiamo, nulla è più saggio... che cercarvi la gioia che vi si può trovare.
    E-book non acquistabile