Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Riferimento: 9788848133470

Editore: Tecniche nuove
Autore: Capano Giuseppe; Garavini Daniela
Collana: I libri di cucina naturale
In commercio dal: 27 Ottobre 2016
Pagine: 122 p., Libro
EAN: 9788848133470
9,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel paese del pane e della pasta, è Importante imparare a cucinare i cereali (o simil cereali) anche nella loro forma originaria, il chicco. Esso, infatti, conserva più a lungo le proprie qualità nutrizionali rispetto alla farina, anche integrale, è ricco di energia e di fibra ed è, anche e soprattutto, di più facile digestione. Una scheda iniziale aiuta il lettore a familiarizzare con i numerosi chicchi che arricchiscono la nostra cucina: dal frumento e i suoi parenti vecchi e nuovi al mais, dal miglio all'orzo, dal riso all'avena e alla segale, dal sorgo al teff non dimenticando però i non cereali di simile utilizzo come l'amaranto, la quinoa o il grano saraceno. Come scoprirete nelle ricette di questo libro - che presenta sia specialità tradizionali della cucina italiana e intemazionale, sia ricette innovative - il chicco si presta a innumerevoli piatti; dalle minestre ai risotti (e orzotti e farrotti...), dalle insalate ai ripieni per le verdure o ai dolci compresi.