Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Futuro della Costituzione (Il)

Riferimento: 9788806141851

Editore: Einaudi
Autore: Zagrebelsky G. (cur.); Portinaro P. P. (cur.)
Collana: Biblioteca studio
In commercio dal: 01 Gennaio 1997
Pagine: 409 p., Libro
EAN: 9788806141851
18,59 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che cosa sono le costituzioni? Quale la loro genesi? Quali le condizioni per la revisione e la riforma costituzionale? Soprattutto quale il loro futuro, in un'epoca di disincanto e scetticismo istituzionale? A queste domande il volume intende dare risposte differenziate, presentando al lettore italiano alcuni contributi alla teoria delle costituzioni e dei processi costituenti, da Niklas Luhmann a Ernst-Wolfgang Bokenforde, da Jon Elster a Dieter Grimm, documentando con due saggi di Gustavo Zagrebelsky e Luigi Ferrajoli le anomalie della situazione italiana e avviando, con un lavoro di Dieter Grimm, una riflessione sul tema della Costituzione europea.