Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Costituzionalismo e formazione dell'opinione pubblica in Sicilia (1812-1848)

    Riferimento: 9788854891241

    Editore: Aracne
    Autore: Mariaconcetta Basile
    Collana: Profili e storici e politici
    Pagine: 264
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Febbraio 2016
    EAN: 9788854891241
    Autore: Mariaconcetta Basile
    Collana: Profili e storici e politici
    In commercio dal: 22 Febbraio 2016
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'autrice analizza alcuni scritti politici editi fra le due costituzioni siciliane del 1812 e del 1848, pubblicazioni di difficile reperimento in quanto andate in parte distrutte dall'attuazione dei provvedimenti di polizia e in parte perdute per la loro stessa natura popolare. Tali opere rappresentano un non trascurabile momento della riflessione maturata in quegli anni sui destini istituzionali del Regno di Sicilia e sulla formazione dei movimenti politici nel primo Ottocento. Considerando anche un'attività censoria, che vedeva una stampa filogovernativa contrapporsi a una clandestina, l'autrice ha cercato di far emergere le linee portanti del vagheggiato disegno politico di trasmettere idee e progetti costituzionali, promuovendo l'educazione civile dei cittadini.
    E-book non acquistabile