Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Costantino Perazzi. Tecnologia, localismo e partito valsesiano nel processo di unificazione italiana

    Riferimento: 9788888000503

    Editore: Hapax
    Autore: Emanuele C. Colombo
    Pagine: 158
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788888000503
    Autore: Emanuele C. Colombo
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume studia la carriera di Costantino Perazzi e, attraverso la sua figura, il rapporto tra localismo, tecnologia e processo di unificazione nazionale nella seconda metà dell'Ottocento. Emergono così alcuni dei temi principali dell'economia nazionale subito dopo l'Unità: la costruzione di un moderno sistema di carte valori, il dibattito sull'imposta del macinato, la nascita di una classe di amministratori formatasi in contesti scientifici di assoluto rilievo come l'École des mines parigina. Parallelamente emerge anche l'importanza della costruzione degli spazi locali, e in specifico della Valsesia. Il partito valsesiano, particolarmente attento alla questione ferroviaria, attraversa trasversalmente politica locale e politica nazionale, mostrando come esse condividano e utilizzino lo stesso linguaggio e la stessa cultura.
    E-book non acquistabile