Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cosmo libertà uguaglianza

    Riferimento: 9788885803688

    Editore: Aguaplano
    Autore: Vinti Paolo, Cremonte W. (cur.)
    Collana: Lapsus calami
    Pagine: 144
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 25 Novembre 2020
    EAN: 9788885803688
    Autore: Vinti Paolo, Cremonte W. (cur.)
    Collana: Lapsus calami
    In commercio dal: 25 Novembre 2020
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'ipotesi Paolo Vinti è: la vita di un filosofo e poeta. L'ipotesi Paolo Vinti è: il corpo di un filosofo di strada. Come Socrate, che stava nell'agorà, nella piazza, nelle vie ad interrogare la gente. Come Diogene, che viveva in una botte e girava di giorno con una lanterna accesa, e quando gli chiedevano «Ma che fai?» rispondeva: «Cerco l'uomo.» Paolo fa filosofia con le parole, ma soprattutto la fa con la parola incarnata, con il corpo, con l'esempio del suo modo di vivere, tutti i giorni. Vivere per le strade. L'ipotesi Paolo Vinti è: un poeta che usa la lingua a misura di precise, precisissime strategie testuali e corporee. Il linguaggio è un cantiere sempre aperto, dove lo scrittore passa le giornate, in bilico sulle impalcature del senso con in mano il secchio e la cazzuola, e in testa un cappello di carta di giornale. Paolo lavora in quel cantiere, e programmaticamente si adopera a forzare il linguaggio, ritmi, risonanze, timbri, accento strascicato, tutto il corpo che trema nell'emettere il suono, per schiudere l'immaginazione di chi ascolta. (dalla postfazione di Wu Ming 1). Con un saggio di Wu Ming.
    E-book non acquistabile