Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cose da dire sono tante e tali...». Memorie della presa di Roma («Le)

    Riferimento: 9788899558536

    Editore: Olmata
    Autore: Arnaldi V. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Dicembre 2020
    EAN: 9788899558536
    Autore: Arnaldi V. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 02 Dicembre 2020
    Non disponibile
    17,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «È già gran cosa aver la voglia di scrivere, mentre per le vie di Roma risuonano ancora le grida del primo entusiasmo e della prima gioia. Tutto quello che ho veduto ieri mi sembra ancora un sogno; sono ancora stanco della commozione; non sono ancora ben certo di essere veramente qui, di aver visto quello che vidi, di aver sentito quello che sentii». Così Edmondo De Amicis, a settembre 1870, racconta la presa di Roma. L'autore di Cuore, libro che avrebbe pubblicato anni dopo, entrò nell'Urbe a seguito dell'esercito, come inviato del quotidiano «La Nazione» di Firenze. La sua voce è una delle più appassionate, ma non è l'unica a fare cronaca di quei giorni concitati. A 150 anni dalla breccia di Porta Pia, una raccolta di testimonianze dell'evento che ha segnato la storia della città e del Paese, ripercorrendo battaglie, passione, lotta, speranze di quei giorni. Un modo per rivivere la storia attraverso le voci e gli occhi dei suoi protagonisti.
    E-book non acquistabile