Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Corpo del reato. Il caso Cucchi: una storia di violenza del potere. Nuova ediz. (Il)

    Riferimento: 9788807895852

    Editore: Feltrinelli
    Autore: Bonini Carlo
    Collana: Universale economica. Saggi
    Pagine: 336
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Ottobre 2021
    EAN: 9788807895852
    Autore: Bonini Carlo
    Collana: Universale economica. Saggi
    In commercio dal: 14 Ottobre 2021
    Disponibile subito
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La morte di Stefano Cucchi è uno di quei fatti di cronaca che segnano una generazione e un pezzo di storia italiana. Perché vicenda simbolo, carica di significati pesantissimi: la violenza del Potere, la fragilità dello Stato di diritto, l'incapacità delle istituzioni di fare i conti con le responsabilità dei propri servitori. Carlo Bonini per più di dieci anni ha seguito da vicino il caso Cucchi - attraverso la lettura degli atti giudiziari, i colloqui con i familiari, lo studio delle perizie e controperizie medico-legali sulle cause della morte - e in questa inchiesta civile, raccontata con gli strumenti della narrazione più incalzante, mette al centro il testimone primo e ultimo della verità su quanto accaduto: il corpo del reato. Il cadavere di Stefano. Nell'edizione aggiornata del libro, Bonini ci accompagna negli sviluppi degli ultimi anni: dai nuovi processi a medici e carabinieri all'inaspettata svolta della confessione che ha sparigliato le carte. Perché è tempo di far parlare quel cadavere martoriato, di fargli raccontare quello che sa e che alcuni non avrebbero voluto che dicesse, e di spiegare a tutti noi, che forse non vorremmo ascoltare, quanto i nostri corpi siano alla mercé del Potere, dello Stato, della Storia.
    E-book non acquistabile