Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Contraffazione della normalità. Argomentazioni, considerazioni e artifici sociologici

    Riferimento: 9788888163406

    Editore: Gabrielli editori
    Autore: Lorenzo Dani
    Collana: Educatori/Formatori
    Pagine: 484
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2004
    EAN: 9788888163406
    Autore: Lorenzo Dani
    Collana: Educatori/Formatori
    In commercio dal: 01 Gennaio 2004
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le argomentazioni sulla conoscenza negativa e sulla metodologia di ricerca sociologica, l'esposizione di due ricerche empiriche sulla costruzione sociale delle identità dei devianti e sulla normalità e devianza religiosa - il tutto all'insegna di una rivisitazione della cosiddetta Scuola di Francoforte introducono nel dibattito sociologico italiano un piccolo vento di contestazione del modo in cui la teoria critica è stata per lo più recepita. La finalità del libro è, tuttavia, quella di dimostrare che è possibile 'fare sociologia' in un modo diverso, rispetto a quello più diffuso. E si propone una sorte di statuto etico della sociologia.
    E-book non acquistabile