Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Confucio e la sua ideologia nello scorrere dei secoli

    Riferimento: 9788883890673

    Editore: Zephyro Edizioni
    Autore: Sandri Fioroni Giancarla
    Pagine: 318
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Settembre 2012
    EAN: 9788883890673
    Autore: Sandri Fioroni Giancarla
    In commercio dal: 17 Settembre 2012
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro chiude, come fosse una trilogia, un insieme di tre libri (Canone Yin Fu Ching, Cina ieri e oggi) sulla civiltà cinese dall'esordio ai giorni nostri, dedicati al grande pubblico, per dare un'idea reale di questo grande Paese. Esso tratta di ciò che noi chiamiamo Confucianesimo, che è, nei suoi risvolti etico-sociologici: filosofia, religione, ideologia, politica amministrativa, modello di armonia e di pace per ogni ceto sociale. Una teoria di vita che è soprattutto una aspettativa, raramente una realtà raggiunta. Anche i comunisti subito dopo la fondazione della Repubblica Popolare Cinese ebbero un certo interesse per i Confucianesimo e alcune massime di Confucio vennero citate nei primi testi di Mao Zedong, ma poi fu sconfessato come espressione del potere borghese del mandarinato. È pure pensabile che il Confucianesimo oggi non sia altro che in una crisi che coinvolge tutto il mondo e che subirà ulteriori rettifiche, ma non finirà, perché costituisce la genia profonda dell'uomo del Regno di Mezzo.
    E-book non acquistabile