Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Confronti. L'architettura allo stato di rudere. Quaderni di restauro architettonico della Soprintendenza per i beni architettoni

    Riferimento: 9788856901856

    Editore: artem
    Collana: Storia e civiltà
    Pagine: 149
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2011
    EAN: 9788856901856
    Collana: Storia e civiltà
    In commercio dal: 01 Gennaio 2011
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella vita di tutti i giorni siamo circondati da oggetti interi e quando ne rompiamo uno solo lo restauriamo o lo eliminiamo. Ciò non deve farci credere che esistiamo in un mondo integro e totale. Le parole di Andrea Carandini, riferite al mestiere dell'archeologo, ben descrivono il restauro del rudere, tematica cui è dedicato il primo numero della rivista semestrale curata dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per Napoli e provincia. La frammentarietà, caratteristica peculiare del rudere, nulla toglie al suo valore di testimonianza storica insostituibile. Testi di: Maria Anna Barretta, Giovanni Carbonara, Marco Dezzi Bardeschi, Salvatore Di Liello, Maria Falcone, Roberto Giannì, Stefano Gizzi, Paolo Mascilli Migliorini, Maria Teresa Minervini, Almerinda Padricelli, Renata Picone, Nicolina Ricciardelli, Rosa Romano, Silvano Saccone, Cosimo Tarì, Pierino Vacca, Luigi Veronese.
    E-book non acquistabile