Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Immagini/Margini. Narrazioni contemporanee della città ai confini tra formale e informale

Riferimento: 9791223502075

Editore: Editoriale Scientifica
Collana: Città e architettura
In commercio dal: 2025
Pagine: 230 p., Libro in brossura
EAN: 9791223502075
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Uno studio delle Nazioni Unite del 2018, The Weight of Cities: Resource Requirements of Future Urbanization, ha stabilito che dal 2007 più della metà della popolazione mondiale vive nelle città, prevedendo che tale quota raggiungerà il 60% entro il 2030 (ossia cinque miliardi di persone). Il fatto urbano rimane dunque centrale per l'esistenza umana, anche per le conseguenze di questa rapida urbanizzazione. Le Nazioni Unite, infatti, prefigurano nuovi e preoccupanti scenari: peggioramento dell'inquinamento, incremento delle baraccopoli, inadeguatezza di servizi e infrastrutture, aumento della fame e nuove vulnerabilità. Su tale sfondo si può iscrivere una delle principali riflessioni sulla città contemporanea: la compresenza, al suo interno, di una città dell'immagine e di una città degli esclusi. La prima intercetta lo spazio plasmato da immaginari globali, dalle risorse tecnologiche, dagli scambi e dal capitale finanziario.