Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Collezioni di Agostino e Giovan Giacomo Giusti a Verona. Storia e dispersione (L

    Riferimento: 9788887186833

    Editore: ZeL Edizioni
    Autore: Dossi Davide; Marcorin Francesco
    Pagine: 352
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Febbraio 2020
    EAN: 9788887186833
    Autore: Dossi Davide; Marcorin Francesco
    In commercio dal: 18 Febbraio 2020
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I nomi del conte veronese Agostino Giusti e del figlio Giovan Giacomo sono noti agli studi sul collezionismo a Verona e nel Veneto da almeno quarant'anni. Ciononostante, l'impossibilità di uno studio sistematico dell'archivio familiare non ha consentito agli studiosi fino a oggi di avvicinarsi in maniera approfondita a queste figure né di tracciare un profilo chiaro della loro committenza e della loro propensione al collezionismo. L'occasione fornita dall'"apertura" dei fondi Giusti e Giusti del Giardino conservati presso l'Archivio di Stato di Verona ha permesso agli autori di questo libro di ricostruire con precisione le tappe della creazione e della successiva dispersione delle collezioni di Agostino e Giovan Giacomo Giusti, spesso confuse e denominate "la collezione Giusti", ma invece contraddistinte da fisionomie, finalità e linee di fruizione proprie dei due fautori.
    E-book non acquistabile