Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Collezione di medaglie Mario Scaglia. Ediz. illustrata (La)

    Riferimento: 9788836648849

    Editore: Silvana
    Autore: Simonato L. (cur.), Zaccariotto G. (cur.)
    Collana: Arte
    Pagine: 816
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 24 Maggio 2021
    EAN: 9788836648849
    Autore: Simonato L. (cur.), Zaccariotto G. (cur.)
    Collana: Arte
    In commercio dal: 24 Maggio 2021
    Non disponibile
    80,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La pubblicazione, suddivisa in due tomi, è dedicata a una delle raccolte di medaglie più importanti al mondo, ovvero quella messa insieme nell'arco di mezzo secolo dall'ingegner Mario Scaglia, esponente di una solida dinastia di industriali lombardi. La collezione annovera quasi cinquecento esemplari metallici di ambito rinascimentale e barocco, di varie geografie (anche extraitaliane) e di altissima qualità. L'opera editoriale intende illustrare il prezioso patrimonio di questa raccolta e al contempo offrire uno strumento per inquadrare il tema della medaglia nel più ampio contesto della storia dell'arte, e della scultura in particolare. Le medaglie infatti si configurano quali eccezionali veicoli di comunicazione, che raccontano - attraverso i ritratti effigiati sul dritto, accompagnati da iscrizioni, e le rappresentazioni sul rovescio - storie di uomini e di donne di un passato lontano che si proietta al nostro presente, attraverso la costruzione di un'immagine destinata tanto ai loro contemporanei quanto ai posteri. Il primo volume accoglie una serie di contributi critici che indagano il tema della medaglia, e alcuni approfondimenti dedicati a una ventina di esemplari della raccolta di particolare interesse per rarità e curiosità. Il secondo volume pubblica catalogo scientifico della collezione.
    E-book non acquistabile