Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Codice civile e di procedura civile e leggi complementari

    Riferimento: 9788832485813

    Editore: Il Sole 24 Ore
    Collana: Tascabili
    Pagine: 2195
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Febbraio 2016
    EAN: 9788832485813
    Collana: Tascabili
    In commercio dal: 04 Febbraio 2016
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La ventunesima edizione del codice civile e di procedura civile si presenta con le ultime novità legislative. Con riguardo all'articolato del codice civile si segnala, il nuovo comma 3-bis dell'art. 2638, inserito dall'art. 101, d. lgs. n. 180/2015 e la dichiarata illegittimità costituzionale (ad opera della sent. n. 262 del 2015 della Corte costituzionale) dell'art. 2941, n. 7. Per il codice di rito si segnala la previsione di cui ai nuovissimi numeri 6- bis e 6- ter dell'art. 514 che escludono la pignorabilità degli animali da affezione o di compagnia tenuti presso la casa del debitore o negli altri luoghi a lui appartenenti, senza fini produttivi, alimentari o commerciali, nonché degli animali impiegati ai fini terapeutici o di assistenza del debitore, del coniuge, del convivente o dei figli (art. 77, l. n. 221/2015). Sempre nel codice di procedura civile si è ritenuto indispensabile trascrivere, in nota all'art. 366 (dedicato, come noto, al contenuto del ricorso per cassazione), il Protocollo di intesa tra la Corte di Cassazione e il Consiglio Nazionale Forense in merito alla regolare redazione dei motivi di ricorso in materia civile e tributaria, sottoscritto dal Primo Presidente della Corte di Cassazione e dal Presidente del Consiglio Nazionale Forense il 17 dicembre 2015. Numerosi interventi in margine alle leggi complementari: di rilievo l'art. 1 della l. n. 208/2015 ha sostituito, con una nuova formulazione l'art. 13, l. n. 431/1998.
    E-book non acquistabile