Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Classi. Contraddizione della società capitalistica

    Riferimento: 9791256151325

    Editore: Meltemi
    Autore: Gardini Emilio
    Collana: Motus. Studi sulla società
    Pagine: 142
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Novembre 2024
    EAN: 9791256151325
    Autore: Gardini Emilio
    Collana: Motus. Studi sulla società
    In commercio dal: 15 Novembre 2024
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La struttura di classe delle società capitalistiche - che in chiave marxiana rappresenta la fonte della tensione sociale - produce le condizioni per cui alcuni gruppi sociali si organizzano secondo obiettivi e interessi comuni che però si pongono in costante conflitto con quelli degli altri. Negli ultimi decenni, le scienze sociali sono state animate dal dibattito sul tramonto delle classi, ma sono realmente scomparse? Davvero non esistono più le condizioni per ripensare i rapporti di classe? La classe sociale è una categoria relazionale che si colloca nel mezzo dei rapporti di potere: ritornare a pensare in questi termini è dunque necessario per comprendere le contraddizioni della società capitalistica contemporanea, il cui peso, oggi, poggia unicamente sulle risorse individuali.
    E-book non acquistabile