Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Città di fondazione e (ri)fondazioni di città fra antichità, medioevo ed età moderna

    Riferimento: 9791259947000

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Pagine: 348
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Maggio 2023
    EAN: 9791259947000
    In commercio dal: 24 Maggio 2023
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume deriva dai contributi presentati nel Convegno di studi Città di fondazione e (ri)fondazioni di città tra antichità, medioevo ed età moderna (Capua, 29-30 maggio 2019), co-organizzato dal Dipartimento di lettere e beni culturali dell'Università della Campania L. Vanvitelli e dall'Associazione Capua il luogo della lingua Festival, con il patrocinio del Museo provinciale campano, del Comune e dell'Arcidiocesi di Capua. Il tema, trasversale a molteplici ambiti di ricerca, è affrontato, in prospettiva pluridisciplinare, nella dimensione della diacronia profonda (dalla tarda antichità all'età contemporanea). Si propongono nuovi approcci ai problemi della fondazione/rifondazione di aggregati urbani sia nella loro materialità, sia nelle espressioni culturali (mitologiche, letterarie, storiche, iconografiche, ecc.) prodotte dalle comunità che li costituiscono, vi si insediano e li trasformano.
    E-book non acquistabile