Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Febbre del sabato sera. 40 anni del film icona della disco music (La)

Riferimento: 9788867766406

Editore: Ultra
Autore: Cocci Stefano
Collana: ULTRA
In commercio dal: 02 Novembre 2017
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788867766406
19,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Completo bianco, braccio puntato al cielo e luci accese a dare un nuovo ritmo alla notte. Sono passati quarant'anni da quando Tony Manero è sceso per la prima volta in pista diventando immediatamente un'icona di disco music e glam. E, soprattutto, un fenomeno. Era il 1977 e con l'uscita nelle sale del film di John Badham, La febbre del sabato sera, John Travolta, nei panni del giovane Manero, portava in scena il ballo come strumento di ribellione e rivoluzione. Rivalsa sociale. La pista era il regno del fantastico dove tutto diventava possibile, perfino inventarsi un futuro. Premiato da botteghino e critici - la maggior parte dei giornalisti di settore lo definì film più bello dell'anno - il lungometraggio è un cult, apprezzato anche dai giovanissimi. Nel 2004 è stato aggiunto nella lista dei 1.000 migliori film di tutti i tempi stilata dal «New York Times», nel 2010 è entrato nella National Film Registry della Biblioteca del Congresso, perché riconosciuto storicamente e culturalmente significativo. A quarant'anni di distanza, un viaggio nella realtà del tempo, tra moda, musica e vita nella comunità degli italoamericani, e un confronto con oggi, tra crisi, nichilismo giovanile, razzismo, omofobia, aspirazioni frustrate, machismo, desiderio di trovare una via di fuga dalla realtà. Per scendere, di nuovo, in pista.