Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Storia del cinema. Dal pre cinema alla rivoluzione digitale

Riferimento: 9788891405081

Editore: Edizioni giuridiche simone
Collana: SimOne Week
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788891405081
8,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questa sintesi è un supporto utile per chi debba preparare esami universitari sulla Storia del cinema, è un testo agile e di facile lettura che si propone come un strumento per un rapido ripasso o per l'acquisizione di nozioni fondamentali. L'uso del neretto, le rubriche di approfondimento e il ricchissimo glossario proposto a corredo del volume permettono al lettore di focalizzare facilmente i concetti fondamentali, le date più importanti e la terminologia specialistica. Il cinema ha una storia sorprendentemente antica. I suoi antenati sono la camera oscura, della quale anche Leonardo descrive precisamente le caratteristiche, e le lanterne magiche. Partono da queste antichissime scatole ottiche la storia del cinematografo - che, intrecciandosi con quella della fisica, della chimica, della meccanica e con i progressi della fotografia, arriva fino ai Lumière e a Méliès - e la storia dell'industria cinematografica, dagli albori a Hollywood. Di grande originalità, in particolare, la trattazione delle nuove realtà produttive e delle recenti tendenze della cinematografia internazionale, con un'interessante e aggiornata rassegna sulle innovazioni tecnologiche (l'alta definizione; la ripresa, il montaggio e il doppiaggio elettronici; gli effetti speciali digitali) e sulle nuove modalità di fruizione del film: dalla programmazione televisiva all'Home-Video, dalle multisala al D-Cinema.